PRIMA
> Ciao
Ottavio come stai?
> Com'è andata la tarantella power?
Ti
volevo avvisare che a maggio-giugno 2009 farò un incontro viaggiatori
in Calabria a San Lorenzo Bellizzi.
> tieni d'occhio il sito per la data sicura.
ciaooo

Ciao
Marisa!
Come stai?
Spero
che ci sarete a San Lorenzo
lo spero moltissimo!
Io
ho già preso il volo su Lamezia e arriverò venerdì
29 maggio
torno il 1 giugno lunedì.
Non
so bene la distanza da Lamezia a S.Lorenzo,
devo chiedere a Vincenzo Tarantino che sta organizzando.
a
presto!!
baci

Grandissimi!!
Sono certo che in Calabria l'incontro sarà memorabile,
forse il più grande di tutti!!
a
presto
grazie!!
michele
-
Marisa-
oggi sono stata a lungo al pc, e in verità collegata con il sito
del
ministero della pubblica istruz. per via di un progetto a cui sto
lavorando..la fase preparativa al pc è un pò pesante...
per farla breve mi sono concessa un pò di svago collegandomi
al tuo sito
cercando di capire come mai questo raduno viaggiatori si tenga proprio
in
questa località.. ho trovato la risposta e mi è piaciuta
molto la canzone
scelta dal tuo amico viaggiatore come sfondo a s. Loranzo bellizzi.
Poi ho
scoperto che c'è una viaggiatrice che ha l'hobby della pasticceria
e ciò mi
alletta molto... vuol dire che dirai alla tua amica di Como di preparare
qualcosa....per il raduno..
Appena ho la risp di Pietro e Antonietta ti dico di inserire i nostri
nomi..
..Anche se per me non ci sono probl a viaggiare da sola in treno
naturalmente.Ci sentiamo presto.
tu voli a Lamezia ..ma non ho idea quanto dista Lamezia da s. lorenzo?
buona
settimana

Oggetto: gita
calabria 30.31 maggio
Ciao
io sono Carla ricordi
ci siamo incontrati in Siria,ho deciso di partecipare
al vostro raduno,di Maggio
Carla Desirò Firenze Tel.348
0992344
Fammi sapere !!!!!!!!!
Un saluto affettuoso
carla.

CESCA
Buongiorno a tutti,
allora...la cesca - mobile è pronta x la partenza verso la Calabria,
partirà da Ancona alle 5 di sabato 30 con equipaggio di nr. 3
galline
in fuga e arriverà a San Lorenzo Bellizzi in giornata...forse...se
le
galline troveranno la strada (ihihihihi)
La mia prode condottiera e compagna navigatrice, Carla la gianduiotta,
si apprestava dunque a controllare il percorso, gugol maps ci dice che
dovremmo passare da Bari e per questo vi scrivo.
Dato che girano voci ancora non confermate che la cesca-mobile
dovrebbe passare da Roma a caricare altre galline o forse
gallinacci...ci fate sapere qualcosa?
Sapete com'è, dobbiamo studiare, altrimenti arriviamo in Calabria
e
metà cena e sapete quanto ci teniamo noi a bere e magnà,
e poi vorrete
mica non affogarvi nei miei vincisgrassi? Insomma...
A propò...Ranziniiiiiiiii, lo porti il gorgonzolaaaaa?
Saluti e basci
il presidente del comitato cesca-mobile

ROGER - Mi sentite!?!?!
ROGER - Passssoooooo
ROGER - la strada migliore più breve panoramica circa 600 km
di canti a
scuarciagola è bari...
ROGER - Passssoooooo
ROGER - passando da roma quasi 800...
le galline di roma dovrebbero quindi farsi trovare ad ancona verso le
5 del
mattino del sabato.. io arriverò da torino verso quell'ora...
e il
presidente - condottiera della cesca-mobile ci raccatterà....
e viiiaaa
verso nuove avventure!
PS: passando da bari ci permetteremo soste e bagni lungo la costa!!
ROGER - Passssoooooo & Chiudoooooooooooo

Ciao Cesca
In questi ultimi giorni ho ricevuto alcune richieste di aiuto per un
passaggio per San Lorenzo da parte di nuovi possibili partecipanti.
Due donne di Roma (Lidia e Filomena) e una donna di Cremona (Salua).
Ho dato loro ogni riferimento per Roma e per altri partecipanti.
Salua l'ho sentita per telefono è d'accordo con Pino Gardoni
di Oltrona San Mamette (Co) che dovrebbe venire a San Lorenzo in macchina.
Lidia e Filomena non le ho più sentite.
A questo punto se non riceviamo ulteriori informazioni continuiamo come
da programma.
grazie mille!

CESCA
Ciao Michele e Vincenzo non ho capito se c'era qualcuno già d'accordo
con
Enrica...cmq io sono qui, il navigatore c'è...fateci sapere!!!!

ENRINELLO
Tranquille , la Cesca mobile può salpare serenamente, col suo
prezioso
carico, in direzione Bari , poi da lì navigare per la calabria,
( mi
raccomando, verso destra che a sinistra ce stà er mare ....e
s'affoga ).
L'eventuale gorgonzola verrà imbarcato venerdì mattina,
assieme al
Ranzini ( e tranquille che se lo spazio manca lasciamo a terra il
Ranzini e prendiamo di sicuro il gorgonzola ) sul canguro ( leggi
Kangoo) vettura notoriamente più ....areata.
Le altre romane sono in via di organizzazione autonoma e partiranno
il
venerdì pomeriggio.
Tutto sotto controllo ma mo chi è 'sto c....o di ROGER ?
Caricatevi e siate pronte perchè dovrete sopportare il mio.......
mega
abbraccio !!

CESCA
uhhhh che bello...quindi ci siamo! ora mi dedico alla compilation da
viaggio
Mi raccomando il gorgonzola, che sia trattato come un re, che sia
coccolato, servito e riverito, non me lo fate sciattà...
La Cesca-mobile proverà a virare verso ovest anche se già
so che la
navigatrice mi ostacolerà diverse volte facendomi buttarei a
est, a
MARE;
se non ci vedete arrivare entro 'na certa...PREOCCUPATEVI
PURE!!!!!!!!!!
ROGER sarà n'amico della gianduiotta, io non lo conosco...bò...
ehehehe ho già la braccia aperte :)
PS ma è vero che c'è la banda? io pretendo la banda....io
desidero la
banda, vi prego voglio la banda!!!!!
Un bacio enorme, Cesca

ENRINELLO
Si, sembra facile.....sarai TU ad aspettare NOI perchè prima
dobbiamo
"caricare" il Ranzini che atterra a Fiumicino e viene col
trenino fino
a Piramide , da lì ci muoviamo tutti direttamente per Ciampino
( che
è sulla via della autostrada per il sud ) per cui dovrai avere
la
pazienza di aspettarci e ......se non sei daccordo possiamo anche
farci una bella litigata .....così puoi sfogarti e rispettiamo
l'andazzo

SALAU SALEH
Ciao a tutti!
Voglio ringraziare a tutti che mi hanno scrito, per convicermi ad andare
a San Lorenzo!Ho ricevuto delle email talmente simpatici che mi fa hanno
fatto sentire involta ad un caloroso abbraccio e mi ha fatto imaginare
come sarebbe bello condividere con voi 3 giorni a san lorenzo che mi
sembra un bellissimo posto!
um abraço a todos,
Salua

SALUA SALEH
ciao Vincenzo,
mi puoi per favore, diri qualle è la temperatura nel
tuo
paese?fresco?caldone?
grazie e ate SL,
un abbraccio
salua

Vincenzo
Vedi profilo Altre opzioni 22 Mag, 13:10
Salua, cinsiderando che sei Brasiliana ti consiglio di portare un
cappotto :) :)
Scherzo :) e più o meno come qua perchè si trova a 850
d'altitudine,
quindi solo un qualcosina per la sera
Oggi per esempio ci sono +29 e la sera tra 16° e 17°
Il mare si trova a 22 km
Un abbraccio e a presto
Vincenzo
SALUA SALEH
Vincenzo, facciamo
il gemmelagio con Barrinha, la mia cita natale dove
è sindaco anche il mio fratello???tu fai il rapresentante del
tuo
sindaco e io del mio fratello!OBBBBAAA!!!!

LAURA
laura gabbiadini
Vedi profilo Altre opzioni 22 Mag, 14:07
VINCE'...SONO COMMOSSA...SENZA PAROLE....grazie grazie grazieeee !!!
Inutile dirti che sei un GRANDEEEEEEEEEEEE !!!
raga, il count-down è ora a
-7 !!!!
e poi vi riabbraccio...BELLO BELLO BELLO !!!!
Buon viernes amigos viajeros...
Laura
mmmmmhhh quasi quasi metto in valigia pure un salamino bergamasco che,
con il rhum e il coso lungo e nero, va a nozze ah ah ah !!!

DOPO
IL RADUNO FOTO E COMMENTI
Vedo
che sono la prima ad aprire la posta......e per prima quindi voglio
dirvi che vi voglio un sacco di bene!!!!!
Sono felice di avere scelto di viaggiare a pezzi....aereo,andata con
Nello,Enrica,Mirella,Paolo.....................ritorno Ale,Dilek,Evania.....aereo..ho
parlato con tutti voi e vi ho conosciuti ed apprezzati di più,
mi avete fatto ridere,
abbiamo condiviso impressioni e viaggi....insomma..felice di avervi
ritrovato come sempre!!! Poi finalmente ho conosciuto i mitici Margherinuccio.........li
amo già...e non dico altro.......e le ragazze che dire? Se ci
si potesse attaccare
una spina illuminerebbero il mondo.....Carlitas,Cesca,Lauretta,Alessandra
,una
scoperta felice...la mitica Saula effervescente e........Vince e Lidia
impagabili e sempre a disposizione con un sorriso.........grazie Vince
non dimenticheremo mai la tua terra!!!!!
Con Dilek abbiamo deciso che per non confondermi con le altre patty
mi firmerò
deapatty tenetelo a mente una dea un pò giunonica...........
baci a tutti
deapatty
(sto per scaricare le foto)

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
La tenerezza che ho visto
negli occhi di Costantino parlando della sua terra,
il mio incanto e commozione ascoltando le sue parole,
l'ammirazione per ciò che lui rappresenta in quel piccolo paese,
il lodevole impegno profuso da Lorenzo per farci apprezzare quei luoghi,
La cruda e genuina ospitalità del "bolognese",
La contentezza lucida negli occhi del nostro Vincenzo nel vederci tutti
riuniti nel suo "San Lorenzo Bellizzi",
la timida gioia di Michele nell'essere riuscito a farci incontrare in
quei luoghi.
Questo è cio che porterò con me da quest'incontro.
Poi una natura straordinaria nell'integrità dei paesaggi ancora
incontaminati,
una diversità di piante e di fiori che poche altre volte mi è
capitato di vedere.
Tornerò sicuramente in quei luoghi ad ammirare tutto ciò
e per ricordare le giornate passate insieme,
fluide e silenziose di giorno ma con dolci note tarantellate di sera.
Un abbraccio a tutti
Alessandro Ranucci

Ciao
a tutti !!!
Dalle prime foto che vedo, sembra un paesaggio delle dolomiti , invece...
sono foto di San Lorenzo Bellizzi e dintorni !!!
Questo incontro me lo sono perso e mi dispiace ma spero di riuscire
a partecipare al prossimo in sardegna e prima ancora in valtellina (compatibilmente
con le ferie che quest'anno scarseggiano !!!)
Baci e abbracci a tutti
ciao ciao
Morena

Un saluto e
un ringraziamento a tutti i viaggiatori che si sono recati a San Lorenzo
Bellizzi; leggere i Vostri primi commenti e sapere che siete rimasti
affascinati dall'accoglienza ricevuta ed incantati dalla bellezza naturalistica
k San Lorenzo esprime, mi rallegra moltissimo.
Mi rallegra ancor di piu saper che tra i viaggiatori presenti alcuni
ritorneranno ad agosto, anzi porteranno altri amici avendo già
prenotato dove dormire.
Credo spetti a noi Sallorenzani ringraziare veramente con cuore Vincenzo
e tutti i suoi amici perchè il vostro raduno è servito
a far capire a molti il valore di un paesaggio e di una natura incontaminata.
A molti ho chiesto "secondo voi sbagliano questi turisti che da
tanto lontano e da diversi posti si sono recati da noi per ammirare
il nostro territorio o sbagliamo noi nel non capire che valore hanno
i nostri boschi, le nostre timpe, il raganello tutto ciò che
circonda il nostro paese" ebbene dopo una breve pausa hanno risposto
"be non pensiamo che queste persone sono tutte sceme", per
cui ancora una volta grazie e scusateci se abbiamo fatto poco perche
meritavate molto di più.
A presto Palazzo Giuseppe.

Ciao amici
devo ringraziarvi per quello che è stato in Calabria,
un incontro tra amici e forse anche viaggiatori liberi ma non importa,
un incontro n un paese dimenticato e lontano e quasi abbandonato...
un paese che ci ha regalato emozioni intense che avverto ogni momento
di più..
I viaggiatori, quelli che amano il mondo non dimenticano San Lorenzo
Bellizzi,
non dimenticano i luoghi meno famosi e meno pubblicizzati,
non dimenticano i paesi che vogliono conservare le tradizioni e come
"nascondersi" per tutelarsi amano dare tutto se stessi...
Sono orgoglioso della mia Italia e del mio Mondo,
sono orgoglioso dei miei amici.
abbracci a tutti
vi aspetto in Sardegna...
michele

Carissimi, ringrazio
davvero tutti di aver fatto diventare l'incontro a san lorenzo bellizzi
un'esperienza da non dimenticare:tanti sorrisi, tante risate, tante
chiacchiere, tante belle cose da vedere, da gustare e tante cose buone
da mangiare.
Abbiamo esplorato una zona della Calabria poco conosciuta ai più,
anche perchè meno a portata di autostrada; una terra che ci ha
sedotto con le sue atmosfere silenti ed i suoi scenari suggestivi.
Ci siamo avvicinati alla storia di questa terra e ci siamo tuffati sulle
delizie gastronomiche che la Calabria sa offrire a tutti i visitatori
non troppo frettolosi che si lasciano sedurre dal suo fascino senza
tempo.
Un Bacio a tutti e grazie ancora agli organizzatori, ai partecipanti
ed a tutti coloro che si sono dati da fare perchè questo incontro
fosse davvero speciale.
Mirella

TRA AVVENTURA E SOGNO
..in genere
un viaggiatore libero, per il tipo di viaggio che sceglie
di vivere, difficilmente si abbandona al sogno. E obbligato dalla
realtà a prestare continua attenzione. Il suo andare per
il mondo con zaino in spalla, a contatto con un quotidiano sempre
instabile e pieno di rischi, lo costringe ad una continua concentrazione
per proteggersi dai numerosi pericoli che incombono improvvisamente
sulla propria vita
.e chi ha viaggiato
lungo le strade del mondo sa quanti sono i rischi e come ci capitombolano
addosso appena ci distraiamo un po.
A San Lorenzo Bellizzi queste sensazioni di pericolo e di instabilità
continua, non le abbiamo avvertite, quindi ci siamo abbandonati ASSOLUTAMENTE
AL SOGNO
..anche quando ci siamo trovati tutti
sulle macchine imbucati in quella rovinosa strada che dalla
montagna, lungo la timpa, ci portava dritti in paese. Anche li lavventura
non è decaduta nel panico, ma è volata sempre alta vivendo
il proprio sogno con accanto la maestosità della natura, la forza
di Costantino e la genuinità di Vincenzo.
SAN LORENZO
CI HA REGALATO LA SUA PACE, LA SUA BELLEZZA E IL SUO AMORE.
Il viaggiatore
libero ha trovato tutte queste qualità naturali e pregi interiori
concentrati in così poco spazio che lo hanno fatto sentire CONTINUAMENTE
A CASA PROPRIA VIVENDO IN UN ABBANDONO INCANTATO.
ha
trovato Vincenzo con la sua limpidezza interiore innamorato del proprio
paese sempre pronto a decantarne le lodi.
..ha trovato Lidia con la sua semplicità, dolcemente
confusa tra tanta popolarità.
..ha trovato Costantino con la sua immensa conoscenza,
reduce da diversi mesi trascorsi in India a scavare pozzi per la gente
dei villaggi, e con la sua prorompente umanità.
..ha trovato Catarina con la sua profonda devozione
e con la sua impetuosa forza.
..ha trovato Franco u bolognese finalmente
stabilitosi nel suo paradiso dopo tanto viaggiare in Europa su grossi
camion.
..ha trovato Lorenzo immerso in una gioia infantile
mentre ci faceva da guida tra i suoi monti e le sue gole.
..ha trovato lartistazzu , pittore
incallito sempre alle prime armi, geniale e isolato nella sue nostalgiche
lotte politiche.
..ha trovato i fiorentini invaghiti dallalta
levatura intellettuale, rivoluzionaria e filantropica della dinastia
Faillace.
..ha trovato forti legami dei sallorenzani con i loro
antenati e con la loro storia.
..ha trovato vigorosi radicamenti nel presente dovuti
alla fiducia che essi hanno verso un futuro migliore.
..ha trovato lincanto attorno alla tavola di
Catarina e la bellezza dellemozionarsi ascoltando lepopea
della famiglia Faillace per bocca del nostro Costantino.
..ha trovato anche, purtroppo, diversi VENDESI
esposti dietro le porte di qualche casa scivolata nel disfacimento per
via di un abbandono non desiderato e meditato.
..ha trovato viuzze pulite, silenziose, colorate da
fiori profumati.
..ha trovato una natura incontaminata, sublime, maestosa
.ha
trovato prati verdi ai piedi della timpa e ruscelli frizzanti nel profondo
delle gole del Raganello.
..ha trovato Giuseppe, il compagno, lintellettuale,
lo scultore, lemigrato che ritorna sempre alle origini con il
quale ci si innalza al solo dialogare con Lui.
..ha trovato Maria, la nostra neurologa, assente
.ma
presente nelle menti di tanti dibattitori sul forum di San
Lorenzo ideato e realizzato dal nostro Vincenzo.
..ha trovato storia, cultura, tradizioni, arte, spiritualità,
leggende.
ha trovato esperti musici ancora ragazzi che
ci hanno dilettato con le loro tarantelle.
ha trovato la mitica Enrica cimentarsi con la
danza, e poi Laura, Margherita, Carla, Cesca, Saula e tanti di noi a
contorcersi liberamente al suono di fisarmonica e tamburelli.
..alla
fine ci siamo ritrovati tutti, vagabondi e sallorenzani, belli, liberi
e felici, incantati dalle meraviglie che sono zampillate dinnanzi ai
nostri occhi.
Grazie per non
averci fatto sentire ospiti, ma persone di famiglia alle quale tenete
molto. Difficilmente si rimane insensibili dinnanzi a cotanta ospitalità.
Sono convinto che tanti di noi, al momento opportuno, decideranno di
ritornare tra di Voi per nutrirsi la mente con la Vostra cultura e con
le Vostre tradizioni e rasserenarsi lo Spirito con la Vostra energia.
siamo
entrati in punta di piedi sperando di non lasciare nulla di nostro per
non squilibrare lesistente, ed invece siamo stati fulminati dalle
Bellezze di San Lorenzo e dalla genuinità dei suoi abitanti.
Colpiti ed affondati.
Grazie per la
Vostra accoglienza e per la Vostra generosità.
Gentilmente
e con immenso rispetto
Margheritanuccio
4 giugno 2009

Carissimi amici,
carissimi Viaggiatori Liberi,
scusateci se
solo oggi ci facciamo vivi! Siamo restati alcuni giorni a San Lorenzo
e non avendo con noi il computer non abbiamo potuto ricevere e trasmettere
messaggi.
Abbiamo appena
letto tutti i vostri messaggi e siamo felici, anzi, felicissimi dei
vostri commenti, tutti positivi ed entusiasti. Valeva proprio la pena
arrivare a San Lorenzo ed essere con voi per vivere da vicino le vostre
sensazioni nellammirare le bellezze di un luogo così bello
e di un paesetto così grazioso che, purtroppo, si sta spopolando
sempre più!
Siamo stati
felicissimi di aver conosciuto tutti voi! Siete gente speciale! Peccato
che il tempo sia stato troppo breve! Ho fiducia che alcuni di voi ritorneranno,
come stanno tornando gli amici fiorentini che da tre anni ci visitano
regolarmente.
Siamo stati
in tanti e vorremmo ricordarvi tutti, per conservare le vostre immagini;
pregiamo pertanto Michele di gentilmente autorizzarci a copiare il contenuto
del sito viaggiareliberi.it per rivedere di tanto in tanto lincontro
di San Lorenzo e leggere ancora i vostri entusiasti commenti. Sarebbe
simpatico se Vincenzo e Michele stampassero i commenti ricevuti e linviassero
al nostro sindaco, aiuterebbe a capire quanto sia importante la visita
di gente sensibile ed amante della natura come siete tutti voi!
Appena tornati
a Roma ci siamo recati ad Assisi ed ora ci stiamo preparandoci per recarci
in Francia. Al nostro ritorno, fra 10-12 giorni, approfondiremo le nostre
considerazioni sul raduno di San Lorenzo, invieremo alcune fotografie
e faremo i nostri commenti sulle persone che abbiamo avuto la fortuna
di incontrare e che speriamo di rivedere a San Lorenzo durante i periodi
estivi. Noi ritorneremo a San Lorenzo dal 15 luglio al 5 di settembre
assieme ai nostri nipotini.
Un abbraccio
per tutti voi e tantissima stima,
Costantino
e Katharina

Caro Vincenzo
gli sallorenzanis de Alberti ( ¿possiamo chiamarci sallorenzanis
i figli, nipoti e bisnipoti degli uomini e donne nati in quella terra??
) stiamo affascinati con le foto ed i racconti del raduno in san Lorenzo
bellizzi, grazie per tanta bellezza e per permetterci di conoscerli
attraverso le foto, auguri e grazie.
Amanda Vito sta volando verso là in questi momenti cosicché
avrà il piacere di vederli a molti di voi. e percorrere quelli
posti meravigliosi, il venerdì io stetti con lei e non poteva
contenere l'emozione.
Se Salua Saleh legge questo mi piacerebbe che mi scriva per comunicarmi
con lei poiché i nostri paesi (Brasil y Argentina ) sono vicini.
Un abbraccio per tutti
Ariel


